PACCO ANONIMO

SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€ IN 24/48 ORE

Prodotti Made in Italy

Pagamenti sicuri anche con Constrassegno

Cannagar

Cannagar: i sigari di Cannabis

Tabella dei Contenuti

I cannagar, noti anche come sigari di cannabis, sono una nuova tendenza tra gli appassionati di cannabis. Un cannagar è fondamentalmente un sigaro realizzato interamente con cannabis, senza tabacco, combinando fiori di canapa e concentrati per creare un prodotto intenso e duraturo. Con il crescente interesse verso prodotti esclusivi, i cannagar sono diventati simbolo di eleganza e qualità nel consumo di cannabis.

Ecco cosa c’è da sapere sui cannagar e su come vengono realizzati!

Cos’è un Cannagar?

Un cannagar, noto anche come sigaro di cannabis, è un prodotto interamente composto da materiale vegetale di cannabis, senza l’aggiunta di tabacco. Questo sigaro è realizzato comprimendo fiori e foglie di erba legale per ottenere una struttura compatta, avvolta con foglie fresche di cannabis. La densità del cannagar garantisce una combustione lenta e uniforme, offrendo una fumata prolungata e intensa, ideale per chi desidera un’esperienza di fumo senza interruzioni.

La preparazione del cannagar richiede una particolare attenzione: i fiori e le foglie vengono compressi attorno a uno spiedino per formare un nucleo solido, che consente una combustione uniforme e duratura. L’involucro di foglie di cannabis non solo conferisce un aspetto elegante al prodotto, ma ne esalta anche il profilo aromatico. A differenza dei classici joint, che bruciano rapidamente e possono disperdere parte degli aromi, il cannagar trattiene e rilascia gradualmente i sapori naturali della cannabis durante la fumata.

Cos’è un Thai Stick?

Il cannagar trae ispirazione dai Thai Sticks, una tecnica di lavorazione della cannabis originaria della Thailandia. I Thai Sticks sono noti da secoli e si ritiene che siano stati creati subito dopo la diffusione della cannabis nella regione. Durante la guerra del Vietnam, i soldati americani portarono negli Stati Uniti questi particolari sigari compressi, che conquistarono rapidamente il pubblico grazie alla loro potenza e alla lunga durata. Si vociferava che contenessero oppio, ma è più probabile che venisse utilizzato olio di hashish per legarli, aumentando la loro potenza rispetto alla cannabis tradizionale disponibile in America all’epoca.

Negli anni ’70, i Thai Sticks venivano preparati avvolgendo fiori di cannabis compressi su uno spiedino con una corda di canapa, spesso immersa in olio di hashish, e lasciati stagionare per mesi. Il risultato era un sigaro grezzo ma estremamente potente, con una combustione lenta e un hit morbido grazie al foro creato dallo spiedino rimosso prima dell’uso.

Qual è la differenza tra un Thai Stick e un Cannagar?

Sebbene i termini “Thai Stick” e “Cannagar” siano spesso confusi, esiste una sottile differenza tra i due. Entrambi condividono il principio di compressione della cannabis su uno spiedino, ma si distinguono per i materiali utilizzati per l’involucro. I cannagar sono avvolti esclusivamente in foglie di cannabis o canapa, mentre i Thai Sticks possono essere avvolti in una varietà di materiali, come carta di riso o altre foglie vegetali.

Il cannagar rappresenta, quindi, una versione moderna e raffinata del Thai Stick, mantenendo viva una tradizione secolare della cultura della cannabis, ma con un tocco di eleganza e innovazione che lo rende adatto alle esigenze dei consumatori contemporanei.

Come viene realizzato un Cannagar?

La creazione di un cannagar è un processo artigianale che richiede cura e attenzione ai dettagli per garantire un prodotto di alta qualità, capace di offrire un’esperienza di fumo prolungata e appagante. La preparazione inizia con la selezione accurata dei fiori di cannabis, scelti sia per le loro caratteristiche aromatiche che per la potenza. I fiori, spesso accuratamente sgranati, vengono poi compressi attorno a uno spiedo o un bastoncino, utilizzando una pressa apposita. Questo passaggio è essenziale per creare una base compatta e uniforme, la quale favorisce una combustione più lenta e uniforme.

Dopo la compressione, il cannagar viene lasciato asciugare per un periodo specifico. L’essiccazione è cruciale: un’eccessiva umidità può compromettere la qualità della combustione, rendendo il sigaro di cannabis meno gradevole e più soggetto a spegnersi. Una volta che la struttura di base ha raggiunto il giusto livello di asciugatura, viene avvolta con foglie fresche di cannabis, selezionate per resistenza e aspetto, che conferiscono al cannagar un aspetto finito, simile a quello di un sigaro tradizionale.

Alcuni artigiani scelgono di potenziare il cannagar con concentrati, come shatter, olio o wax, applicati lungo la superficie esterna o tra gli strati di foglie per aumentare la potenza. Questa aggiunta non solo aumenta il contenuto di cannabinoidi, ma aggiunge anche un ulteriore livello di complessità al sapore e all’aroma del cannagar.

Una volta completato l’avvolgimento e, se necessario, l’aggiunta di concentrati, il cannagar viene lasciato essiccare ulteriormente per favorire una combustione ancora più regolare. Questo lungo processo di preparazione richiede molta pazienza. Tuttavia assicura che il cannagar sia pronto per offrire un’esperienza unica, con un rilascio lento e uniforme degli aromi.

Effetti e intensità

L’effetto di un cannagar è noto per la sua potenza intensa e duratura. Dato il contenuto concentrato di fiori e, spesso, di oli o cere, il cannagar produce effetti più pronunciati e prolungati rispetto ai metodi di consumo standard. A seconda della varietà di cannabis utilizzata, l’esperienza può oscillare da un profondo relax fisico, ideale per chi cerca uno stato di calma, a un’euforia vivace, perfetta per stimolare la creatività o migliorare la socialità.

La potenza del cannagar, unita alla lunga durata della combustione, può risultare travolgente per i consumatori alle prime armi. Per questo è consigliato iniziare con cautela e dosare l’assunzione. La capacità del cannagar di offrire un rilascio graduale permette di apprezzare a pieno le sfumature e l’intensità dell’esperienza senza interruzioni.

Perché scegliere un Cannagar?

Optare per un cannagar significa scegliere un’esperienza di fumo di cannabis unica e raffinata. Rispetto ai metodi di consumo più comuni, il cannagar offre una durata di combustione eccezionalmente lunga, che può estendersi per diverse ore. Questa caratteristica lo rende ideale per occasioni speciali o da condividere. La compattezza e la densità della struttura del cannagar garantiscono una combustione omogenea e prolungata, esaltando le qualità aromatiche dei fiori e dei concentrati utilizzati. Il gusto ricco e il bouquet aromatico sono frutto della qualità dei componenti selezionati, trasformando ogni boccata in un’esperienza sensoriale che valorizza le note più sottili della cannabis.

Un cannagar può quindi diventare il centro di un’esperienza sociale, simbolo di raffinatezza e di scelta consapevole per gli appassionati.

Conclusione

Il cannagar rappresenta una fusione unica di artigianato e cannabis di alta qualità, offrendo un’esperienza raffinata per i veri intenditori. Con il suo aspetto elegante e la lunga durata, è una scelta di prestigio per chi desidera vivere il consumo di cannabis in modo diverso e appagante. Che si tratti di una celebrazione o di un momento di relax, i cannagar sono l’emblema di un consumo consapevole, elevato e in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.

Ti aspettiamo nel nostro canapa shop con le migliori genetiche di marijuana light, tanti altri prodotti di qualità e offerte settimanali da non perdere!

 

Domande frequenti sui cannagar

Quanto dura un cannagar?

Dipende! La durata può variare da 30 minuti a 4 ore, a seconda della misura e del numero di persone che ne fa uso contemporaneamente.

Come conservare un Cannagar?

Data la sua particolare struttura e l’alta concentrazione di cannabis, è importante conservare il cannagar in un ambiente fresco e asciutto. I cannagar possono essere avvolti in carta da sigaro o conservati in contenitori sigillati per mantenere l’aroma e la freschezza. Questo tipo di conservazione consente al cannagar di mantenere il suo sapore e la sua consistenza per un lungo periodo.

Posso comprare cannagar preconfezionati?

I cannagar acquistati in negozio sono difficili da trovare e costano centinaia di dollari. Risparmiate i vostri soldi e fateveli da soli!