Negli ultimi anni, il settore della canapa light industriale sta vivendo una rinascita globale. C’è stato un vero e proprio boom per i prodotti al CBD, ma non solo. Anche i semi di canapa negli ultimi tempi si stanno diffondendo sul mercato. L’industria alimentare, infatti, ha riconosciuto i valori nutrizionali di questa pianta. Oggi non è più così raro trovare sugli scaffali dei negozi barrette di canapa, olio di canapa, latte, farine e proteine di canapa. La domanda cresce sempre di più, per questo i semi stanno diventando il prodotto principale della canapa sul mercato.
-
In offerta!
Golden Kush CBD
Valutato 4.67 su 54,13 €–7,43 € /gr Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Harlequin CBD
Valutato 4.58 su 53,00 €–7,50 € /gr Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
Strawberry CBD
Valutato 4.62 su 52,78 €–6,75 € /gr Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
In offerta!
White Widow CBD
Valutato 4.80 su 54,13 €–7,43 € /gr Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Henola: la nuova varietà ad alta resa
Per rispondere alla crescente richiesta di semi di canapa, il Polish Hemp Program, sviluppato dall’Istituto di Fibre Naturali e Piante Medicinali, ha introdotto Henola, una varietà caratterizzata da un’elevata produttività. Le sue rese possono variare da 1,5 a 2,5 tonnellate per ettaro, superando ampiamente le altre varietà disponibili sul mercato.
Grazie alla sua altezza contenuta, Henola è facile da raccogliere e il suo ciclo di crescita permette di effettuare il raccolto tra la fine di agosto e l’inizio di settembre. Disponibile sul mercato dal 2019, sta guadagnando sempre più popolarità non solo in Polonia, ma anche a livello internazionale. Nel 2020, Henola ha ricevuto il titolo di Prodotto Polacco del Futuro, oltre a essere premiata dal Ministro dell’Agricoltura e dello Sviluppo Rurale.
Canapa Henola: caratteristiche
L’unità di ricerca IWNIRZ di Pętkowo, ha iniziato nel 2007 a sviluppare una nuova varietà di canapa. Dopo 7 anni di duro lavoro, i ricercatori hanno ottenuto un ceppo di semi piuttosto interessante, che è stato iscritto ai test di registrazione presso il Centro di ricerca per i test sui cultivar nel 2014. Il 10 febbraio 2017, il ceppo, chiamato Henola, è stato ufficialmente registrato in Polonia con il Reg. No. R 2908. Inoltre, l’Istituto delle fibre naturali e delle piante medicinali ha ottenuto i diritti esclusivi di riproduzione della varietà Henola n. R 1372.
La varietà di canapa industriale Henola è l’unica varietà monoica oleica registrata nel mondo. Il suo alto rendimento attira l’interesse delle imprese di canapa industriale che desiderano utilizzare semi industriali nei loro processi di produzione. Le caratteristiche dei semi di Henola, fanno sì che la sua coltivazione migliori l’economia della fabbricazione di prodotti alimentari derivati. Le rese ottenute dalle piantagioni sperimentali hanno indicato una quantità di raccolto decisamente maggiore rispetto alle altre varietà di canapa.
Vantaggi della canapa Henola
Un vantaggio innovativo della canapa Henola è l’altezza della pianta, la forma e il volume delle pannocchie. Mentre le varietà industriali raggiungono i 3-5 m di altezza, Henola cresce fino a 1,5-2 m. Le pannocchie rappresentano il 50-70% dell’altezza totale della pianta, mentre in altre varietà le pannocchie costituiscono solo il 20-30%. Questo è fondamentale per l’efficienza della raccolta delle pannocchie o della trebbiatura per i prodotti dell’estratto di CBD. Le piante alte richiedono attrezzature specializzate e molto costose. Le varietà più basse, invece, facilitano la raccolta, che può essere effettuata con attrezzature convenzionali.
Inoltre, Henola ha un periodo di vegetazione più breve (3 settimane in meno), fattore importante per l’economia di coltivazione. I test effettuati su questa pianta hanno dimostrato che la qualità e le quantità di terpeni di Henola differiscono ampiamente da quelle di altre varietà presenti sul mercato. I terpeni vengono estratti o distillati a vapore per la produzione di profumi, aromi alimentari e medicinali. Il settore alimentare basato sui semi di canapa industriale considera Henola come una varietà decisamente innovativa.
Programma Canapa Polacco
Il Polish Hemp Program, sviluppato dall’Istituto delle Fibre Naturali e delle Piante Medicinali, mira a soddisfare la crescente domanda di canapa industriale a livello globale. Gli obiettivi principali del programma includono:
- Produzione su larga scala di semi di canapa industriale certificati.
- Distribuzione internazionale, con vendite in Polonia, Europa e altri continenti.
- Espansione della coltivazione, già presente in 41 stati degli USA, Uruguay, Sudafrica e Australia.
Le varietà di canapa legale industriale polacca godono di riconoscimento globale grazie alle attività di ricerca e promozione dell’Istituto. Il programma punta non solo a diffondere nuove varietà, ma anche a condividere conoscenze tecniche e innovative nel settore agricolo e industriale.
Domande frequenti su canapa Henola
Quali sono gli effetti benefici della canapa?
La canapa (Cannabis sativa), particolarmente nelle sue forme a basso contenuto di THC (il composto psicoattivo della cannabis), ha numerosi effetti benefici grazie ai suoi nutrienti, cannabinoidi e altre proprietà naturali. Ecco alcuni dei principali benefici:
- Proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche: il CBD è utile per ridurre il dolore cronico, muscolare e articolare;
- Effetti ansiolitici e rilassanti: è noto per ridurre ansia e stress senza effetti psicoattivi;
- Salute della pelle: l’olio di canapa, ricco di acidi grassi omega-3 e omega-6, è ampiamente utilizzato nei cosmetici per idratare la pelle e ridurre infiammazioni cutanee, come acne, eczema e psoriasi;
- Supporto cardiovascolare: gli acidi grassi essenziali presenti nella canapa contribuiscono alla salute del cuore, riducendo il colesterolo cattivo e favorendo una buona circolazione sanguigna;
- Proprietà neuroprotettive: il CBD ha potenziali effetti neuroprotettivi e può aiutare a proteggere i neuroni e a ridurre i sintomi di disturbi neurodegenerativi;
- Miglioramento del sistema immunitario: l’olio di canapa contiene antiossidanti e altri composti che possono supportare il sistema immunitario, riducendo l’infiammazione e aiutando l’organismo a combattere infezioni e malattie;
- Equilibrio ormonale: l’olio di canapa contiene acido gamma-linolenico (GLA), un composto che aiuta a regolare gli ormoni e può essere utile per ridurre i sintomi della sindrome premestruale (PMS) o della menopausa;
- Benefici per l’apparato digerente: i semi di canapa contengono fibre che possono supportare la digestione, prevenire la stitichezza e migliorare la salute intestinale.
Per cosa si usa la canapa?
La canapa è una pianta estremamente versatile utilizzata in una vasta gamma di settori, grazie alle sue proprietà uniche e ai suoi numerosi benefici. Ecco i principali usi:
- Industria tessile: le fibre della canapa vengono utilizzate per produrre tessuti resistenti e sostenibili. Viene usata per abbigliamento, borse, scarpe, e tessuti per la casa come tappeti e lenzuola;
- Bioedilizia: la canapa è impiegata nella produzione di materiali da costruzione ecologici, come i mattoni di canapa, isolanti termici e intonaci. Questi materiali sono sostenibili e hanno ottime proprietà isolanti;
- Prodotti alimentari: i semi di canapa sono ricchi di proteine, fibre e acidi grassi essenziali come omega-3 e omega-6. Da essi si ottengono olio di semi di canapa, farina e semi di canapa decorticati;
- Prodotti cosmetici: l’olio di canapa è utilizzato in creme, lozioni, saponi e altri prodotti per la cura della pelle grazie alle sue proprietà idratanti, antinfiammatorie e nutrienti. È particolarmente benefico per pelli secche e irritate;
- Prodotti a base di CBD: la canapa è una fonte primaria di CBD, un composto non psicoattivo usato in oli, capsule, creme e integratori per trattare condizioni come ansia, dolore cronico e infiammazione. È utilizzato anche in alcuni trattamenti per l’epilessia;
- Carta: la fibra di canapa è utilizzata per produrre carta sostenibile, con un impatto ambientale molto minore rispetto alla produzione di carta da alberi. La carta di canapa è più resistente e duratura;
- Bioplastica: la canapa può essere utilizzata per produrre bioplastiche biodegradabili e sostenibili, offrendo un’alternativa ecologica alla plastica tradizionale a base di petrolio;
- Combustibili e bioenergia: la canapa può essere utilizzata per produrre biocarburanti, come l’etanolo o il biodiesel, derivati dai suoi oli o biomassa, fornendo una fonte di energia rinnovabile;
- Uso terapeutico e medico: la cannabis terapeutica ottenuta dalla canapa viene utilizzata per trattare dolore cronico, epilessia, ansia, nausea da chemioterapia e altre condizioni mediche grazie ai cannabinoidi come il CBD e in alcuni casi il THC.