PACCO ANONIMO

SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€ IN 24/48 ORE

Prodotti Made in Italy

Pagamenti sicuri anche con Constrassegno

CANNABUTTER

Cannabutter: come preparare il burro alla Cannabis

Tabella dei Contenuti

Il cannabutter, o burro alla cannabis, è uno degli ingredienti più utilizzati per creare alimenti infusi con cannabis. Grazie alla sua versatilità, è impiegato nella preparazione di dolci, biscotti e piatti salati, offrendo un’alternativa discreta al consumo tramite fumo o vaporizzazione.

Se vuoi scoprire come realizzare il cannabutter in modo semplice ed efficace, questa guida ti accompagnerà passo dopo passo attraverso il processo di preparazione.

Preparazione del Burro di Cannabis (Cannabutter)

Il cannabutter si ottiene infondendo cannabis decarbossilata nel burro fuso, permettendo l’attivazione dei suoi cannabinoidi come THC e CBD. Questo processo è essenziale affinché il burro possa sprigionare gli effetti desiderati una volta consumato.

La preparazione richiede attenzione e pazienza, ma una volta pronto, avrai a disposizione un ingrediente ideale per numerose ricette. È possibile utilizzare diverse parti della pianta di cannabis light, tra cui fiori, foglie e piccole gemme, in base alla concentrazione di resina che si desidera ottenere.

Passaggio 1: decarbossilazione della Cannabis

Il primo passo fondamentale per fare la cannabutter è la decarbossilazione della cannabis. Questo processo attiva i cannabinoidi, in particolare il THC e il CBD, rendendoli efficaci quando consumati. Per decarbossilare la cannabis, segui questi passaggi:

  1. Riscalda il forno a circa 110-120°C (225-250°F);
  2. Spezza i fiori di cannabis in piccoli pezzi. Non è necessario macinarli troppo finemente;
  3. Disponi la cannabis su una teglia coperta di carta da forno in uno strato uniforme;
  4. Cuoci la cannabis per circa 30-40 minuti, mescolandola ogni 10 minuti per garantire che il riscaldamento sia uniforme.

Dopo la decarbossilazione, la cannabis sarà pronta per essere infusa nel burro.

Passaggio 2: preparare il Cannabutter

Una volta decarbossilata la cannabis, si può procedere alla preparazione del burro infuso.

 

Ingredienti:

  • 1 tazza di burro (preferibilmente non salato)
  • 7-10 grammi di cannabis decarbossilata
  • 1 tazza d’acqua

 

Procedura:

  1. Sciogli il burro a fuoco lento in una pentola, aggiungendo l’acqua per evitare che bruci.
  2. Incorpora la cannabis decarbossilata, mescolando delicatamente.
  3. Cuoci a fuoco basso per 2-3 ore, mescolando occasionalmente. È fondamentale evitare che il composto raggiunga l’ebollizione, poiché temperature troppo elevate possono degradare i cannabinoidi e ridurre l’efficacia del prodotto.
  4. Filtra il burro con una garza o un setaccio fine per separare i residui vegetali.
  5. Versa il burro fuso in un contenitore e lascia raffreddare a temperatura ambiente.
  6. Riponi in frigorifero per almeno un’ora, fino a quando il burro si sarà solidificato. Se si è separata dell’acqua, eliminala delicatamente.

Personalizza la tua ricetta di cannabutter

Puoi variare la quantità di marijuana legale nella tua ricetta di Cannabutter in base alle tue preferenze. Ricorda che gli effetti della cannabis possono impiegare dai 30 minuti all’ora per manifestarsi. È consigliato assaggiare il burro in piccole quantità inizialmente per valutarne gli effetti sul tuo organismo.

Provare a preparare il Cannabutter in casa è un’esperienza unica, che ti permette di godere sia di un delizioso ingrediente sia di un piatto cucinato con le tue mani. Con questa ricetta, potrai assaporare tutte le sfumature aromatiche della marijuana.

Conservazione

Per mantenerne la freschezza, conserva il cannabutter in un contenitore ermetico in frigorifero, dove può durare alcune settimane. Se desideri prolungarne la conservazione, puoi congelarlo, avendo cura di etichettarlo chiaramente per evitare confusioni.

Utilizzi del Cannabutter in cucina

Il burro alla cannabis può essere usato in numerose ricette. Può essere spalmato su pane tostato, aggiunto a biscotti, brownies, torte o anche piatti salati come sughi e salse.

Poiché il calore elevato può compromettere la potenza dei cannabinoidi, è consigliabile non cuocere il burro a temperature superiori ai 170°C, in modo da preservarne le proprietà.

Conclusione

Il cannabutter è un modo pratico e gustoso per incorporare la cannabis negli alimenti, offrendo un’alternativa discreta alla vaporizzazione o al fumo. Prepararlo richiede cura e attenzione, ma con la giusta tecnica puoi ottenere un prodotto potente e versatile, perfetto per arricchire le tue ricette preferite.

Ricorda sempre di dosare con moderazione, soprattutto se sei alle prime esperienze con gli edibili, e di rispettare le normative locali sulla cannabis.