PACCO ANONIMO

SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€ IN 24/48 ORE

Prodotti Made in Italy

Pagamenti sicuri anche con Constrassegno

cbd

CBD e scottature solari: un rimedio efficace

Tabella dei Contenuti

Quando inizia ad avvicinarsi l’estate molte persone si apprestano a preparare i prodotti solari necessari per superare al meglio le lunghe giornate sotto il sole. Tuttavia, anche con le dovute precauzioni, può capitare di esporsi eccessivamente ai raggi solari e di ritrovarsi con la pelle rossa ed infiammata. La soluzione semplice ed efficace è la cannabis! Ebbene si, diversi studi hanno confermato l’efficacia del CBD, o cannabidiolo, nel trattamento delle scottature solari. Queste si possono verificare in qualsiasi individuo, indipendentemente dall’età e dalla tonalità della pelle. L’eccessiva esposizione alla luce solare è una circostanza frequente ed è bene avere a disposizione alcuni rimedi naturali. I sintomi, infatti, possono variano dal leggero rossore, fino a nausea e dolorose vesciche.

Ma qual è la correlazione tra CBD e scottature solari? Come può il cannabidiolo aiutare ad alleviarle? Continuate a leggere per scoprirlo!

Cosa sono le scottature solari e come si manifestano

Le scottature solari, note anche come eritemi solari, sono una reazione della pelle ai raggi ultravioletti (UV). Questi ultimi si dividono in due categorie principali:

  • Raggi UVA: penetrano in profondità nella pelle, favorendo l’invecchiamento cutaneo e aumentando il rischio di tumori cutanei.
  • Raggi UVB: agiscono sugli strati più superficiali dell’epidermide e sono i principali responsabili delle scottature.

Se l’esposizione al sole è eccessiva, la pelle può riportare danni significativi, poiché il corpo non riesce a riparare completamente le cellule lesionate. Le scottature possono essere classificate come ustioni di primo o secondo grado, in base alla loro gravità.

I sintomi principali includono:

  • Rossore e bruciore sulla zona colpita
  • Pelle screpolata e prurito
  • Febbre e brividi nei casi più gravi
  • Nausea e vomito in caso di esposizione prolungata
  • Formazione di vesciche in caso di danni più profondi

Se si manifestano sintomi come svenimenti, calo di pressione o debolezza estrema, è necessario rivolgersi immediatamente a un medico.

Il CBD può alleviare i sintomi di una scottatura solare?

Ad oggi alcuni studi preclinici si occupano di analizzare gli effetti di molecole come il CBD sui disturbi infiammatori a livello cutaneo. Come sappiamo, infatti, l’ecosistema della pelle è in parte modulato dal sistema endocannabinoide, un’ampia rete di recettori in grado di interagire con i cannabinoidi. I recettori cannabinoidi sono distribuiti uniformemente su tutta la pelle e questo potrebbe favorire l’azione del CBD rispetto ad altre sostanze.

I ricercatori stanno cercando di capire se il CBD agisca sulla risposta immunitaria della pelle o se abbia la capacità di respingere batteri nocivi. Inoltre, alcune ricerche stanno cercando di determinare se il cannabidiolo possa essere un ingrediente valido per le formule di protezione solare. Gli esperti stanno valutando:

  • Se il CBD lenisce la pelle
  • Se possiede qualche rischio di tossicità
  • Come agisce sui segni dell’invecchiamento
  • In che modo agisce insieme ad altri prodotti per la cura della pelle

Come utilizzare il CBD per le scottature solari

Attualmente il mercato offre una vasta gamma di prodotti al CBD, come creme e lozioni topiche, che consentono di applicare il cannabidiolo proprio nella zona interessata. Quasi tutte le creme al CBD possono essere applicate direttamente sulla scottatura solare ed impiegano alcune ore a fare effetto. Nel caso in cui non abbiate mai utilizzato creme contenenti CBD prima d’ora, è consigliato applicarne una piccola quantità su una piccola zona sana per vedere la reazione della pelle.

Se i sintomi fisici dell’eritema solare sono lievi, ma desiderate contrastare gli effetti psicologici, potete optare per alcuni metodi di somministrazione che consentano al CBD di penetrare nel flusso sanguigno: tinture, oli, capsule o vaporizzazione.

Il CBD è un prodotto non tossico e privo di effetti psicotropi, pertanto potete scegliere l’approccio più adatto alle vostre esigenze. Ad esempio, potete applicare una crema al CBD direttamente sulla pelle scottata ed assumere alcune gocce di olio CBD per via sublinguale. Questo vi permetterà di superare al meglio il disturbo.

Perchè scegliere l’olio CBD

L’olio di CBD è considerato uno dei migliori trattamenti naturali per la pelle colpita dal sole, grazie a diverse proprietà:

  • Promuove il naturale processo di guarigione senza l’uso di sostanze chimiche aggressive.
  • Possiede proprietà antinfiammatorie, riducendo il gonfiore e la sensazione di calore sulla pelle.
  • Agisce come antiossidante, contrastando i danni provocati dai radicali liberi generati dall’esposizione solare.

Prevenire è meglio che curare

Le scottature solari possono causare danni permanenti alla pelle, perciò la prevenzione è sempre la migliore strategia. Alcuni accorgimenti fondamentali includono:

  • Utilizzare creme solari con un buon livello di protezione (SPF 30 o superiore) contro raggi UVA e UVB.
  • Evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde (tra le 11:00 e le 16:00).
  • Indossare cappelli e indumenti protettivi nelle giornate particolarmente soleggiate.
  • Idratarsi regolarmente, poiché la pelle ha bisogno di acqua per mantenere la sua elasticità e resistenza.

Se, nonostante le precauzioni, si sviluppa un’eritema solare, è importante:

  • Rinfrescare la pelle con impacchi freddi o docce tiepide.
  • Applicare prodotti idratanti, come l’olio di CBD o gel di aloe vera.
  • Bere molta acqua per favorire la rigenerazione cutanea.
  • Evitare di esporre nuovamente la pelle al sole fino alla completa guarigione.

Conclusioni

Il CBD è al centro dell’attenzione dei ricercatori per le sue innumerevoli proprietà benefiche. Tuttavia, c’è ancora molto da scoprire riguardo le sue potenziali proprietà olistiche.

Nel frattempo, noi di CBD Therapy vi aspettiamo nel nostro CBD shop, dove potrete trovare prodotti di alta qualità e offerte settimanali imperdibili!

 

Vi ricordiamo che l’articolo è a solo scopo informativo, non va considerato come un suggerimento terapeutico e i prodotti non vanno intesi come medicinali o sostituti di essi.

Per ulteriori conferme circa le proprietà del CBD ed i suoi utilizzi dobbiamo attendere nuovi studi scientifici.

 

Domande frequenti su CBD e scottature solari

Come far passare subito la scottatura solare?

Per alleviare rapidamente una scottatura solare, rinfresca la pelle con impacchi freddi o una doccia tiepida e applica aloe vera per lenire l’infiammazione. Idrata la pelle con una crema al CBD, che grazie alle sue proprietà antinfiammatorie riduce dolore e arrossamento. Bevi molta acqua per reidratare il corpo e, se necessario, usa impacchi di tè freddo o latte per calmare la pelle. In caso di dolore intenso, puoi assumere un antinfiammatorio. Evita l’esposizione solare fino a guarigione completa e proteggi la pelle per prevenire ulteriori danni.

Come idratare la pelle dopo una scottatura solare?

Per idratare la pelle dopo una scottatura solare, usa gel di aloe vera per lenire e idratare, creme idratanti delicate (senza profumi) per mantenere l’umidità, e prodotti al CBD per ridurre l’infiammazione. Bevi molta acqua per idratare la pelle dall’interno e considera impacchi di camomilla o tè verde per calmare il rossore. Anche oli naturali, come olio di cocco frazionato o olio di mandorle dolci, possono aiutare a trattenere l’umidità e lenire la pelle.