La cosmetica a base di canapa, grazie alle sue proprietà rigeneranti e nutrienti, sta diventando una vera tendenza skincare negli ultimi tempi. Durante il congresso mondiale di dermatologia del 2019 tenutosi a Milano, il premio “Dermolife Award” è stato assegnato a uno studio italiano sulla relazione tra canapa e pelle.
È importante sottolineare che la cosmetica utilizza la cannabis solo dopo averla privata del THC, e quindi del suo effetto psicotropo. Ma perché la cosmetica a base di canapa sta riscuotendo tanto successo? Scopriamo insieme i motivi e i suoi benefici.
-
-25%
Olio CBD 20%
Valutato 4.60 su 559,00 €Il prezzo originale era: 59,00 €.44,25 €Il prezzo attuale è: 44,25 €. Aggiungi al carrello -
Olio di Canapa Viso
Valutato 4.57 su 519,00 € Aggiungi al carrello -
-10%
CBD Derma Box
41,90 €Il prezzo originale era: 41,90 €.37,71 €Il prezzo attuale è: 37,71 €. Aggiungi al carrello -
Nutraderm
22,90 € Aggiungi al carrello
Cosmetica a base di canapa: la nuova tendenza skincare
La cura del proprio corpo, della pelle e dei capelli, e la ricerca di una cosmetica più naturale sono diventati sempre più importanti. Attualmente, sia uomini che donne sono costantemente alla ricerca di prodotti all’avanguardia e soprattutto naturali che possano migliorare il loro aspetto e prevenire l’invecchiamento.
La canapa light, grazie alle sue molteplici proprietà, ha guadagnato un posto di rilievo anche nel settore della cosmetica, dove sta riscuotendo sempre più successo. Le sostanze estratte per uso topico sono ricche di vitamine, minerali e acidi grassi che sono benefici per la salute sia della pelle che dei capelli.
Dalla coltivazione della canapa legale vengono principalmente estratti due ingredienti utili per la produzione dei cosmetici:
- l’olio di canapa;
- il CBD (o cannabidiolo).
L’olio di canapa, ricco di acidi grassi come omega 3, 6 e 9 e acido linoleico, è estratto dai semi della pianta e contiene proprietà antiossidanti e antinfiammatorie. Il CBD, estratto dai fiori e dalle foglie della cannabis, ha proprietà lenitive, antinfiammatorie e regolatrici del sebo.
Proprietà e vantaggi della cosmesi a base di canapa
I prodotti cosmetici a base di canapa si distinguono per la loro capacità di prendersi cura della pelle grazie agli acidi grassi contenuti. Gli acidi grassi insaturi svolgono un’azione elasticizzante e ritardano i segni dell’invecchiamento, mentre quelli polinsaturi contribuiscono a mantenere l’idratazione e l’equilibrio idrolipidico della pelle. Queste proprietà rendono i cosmetici alla canapa particolarmente indicati per pelli secche, screpolate e mature, ma anche per quelle delicate e sensibili agli agenti atmosferici, come sole, vento e freddo.
I cosmetici alla canapa vantano proprietà antinfiammatorie, antivirali e antibatteriche, che li rendono utili nel trattamento di acne, dermatiti, psoriasi, eczemi e scottature. Sono inoltre ideali per pelli sensibili soggette a rossori, screpolature e secchezza.
Uno dei benefici più interessanti riguarda l’uso dell’olio di canapa contro le macchie cutanee lasciate dall’acne. Un’applicazione costante può aiutare a ridurre cicatrici e discromie post-acneiche. Grazie alla sua texture leggera e alla rapida assorbenza, l’olio di canapa è un ingrediente ideale per una vasta gamma di prodotti cosmetici, tra cui:
- Doposole;
- Creme corpo rigeneranti ed elasticizzanti;
- Prodotti per la rasatura maschile;
- Creme viso anti-age.
Per sfruttare al meglio i benefici dell’olio di canapa, si consiglia di applicarlo puro, preferibilmente prima di andare a dormire. Durante la notte, infatti, la pelle è in fase di rigenerazione e può assorbire in maniera più efficace i nutrienti.
Prodotti cosmetici a base di canapa
Attualmente, sul mercato sono disponibili sempre più linee di prodotti cosmetici formulati con la canapa e contenente terpeni come ad esempio il limonene. Questi includono creme viso antiage, sia per uomini che per donne, creme corpo, creme per le mani, shampoo e balsamo, prodotti per la detersione del viso e del corpo, nonché prodotti per l’igiene intima.
Crema viso
La crema viso a base di canapa è un anti-age naturale, ideale per contrastare le rughe. Utilizzata regolarmente, protegge la pelle dagli agenti atmosferici, batteri e virus. È importante scegliere la crema viso giusta in base alle esigenze della propria pelle. Esistono varianti per pelli normali, miste, mature, da giorno o da notte, oltre a soluzioni specifiche per gli uomini, che idratano la pelle arrossata e irritata dopo la rasatura.
Crema corpo, mani e piedi
Anche per il corpo, inclusi mani e piedi, le creme a base di canapa favoriscono la funzione di barriera naturale e migliorano la rigenerazione cutanea. Sono consigliate soprattutto per le pelli sensibili o disidratate. La crema per le mani è indicata anche per la cura delle unghie, promuovendone la rigenerazione in caso di rottura. Inoltre, le creme per piedi e gambe alla canapa idratano la pelle e alleviano la fatica in queste zone soggette a pressione.
Shampoo e balsamo
Lo shampoo e il balsamo a base di canapa sono ideali per la cura dei capelli. Spesso contengono non solo gli estratti della pianta, ma anche olio di lino, proteine del grano e argilla. Questi ingredienti nutrono e rivitalizzano i capelli, conferendo loro vitalità. Esistono anche shampoo specifici per pulire il cuoio capelluto, utili per chi ha eccesso di sebo o forfora. Il balsamo è particolarmente indicato per i capelli lunghi, fragili o trattati.
Sapone
Il sapone a base di canapa è noto per le sue proprietà emollienti e idratanti. Esistono diverse varianti, come saponette alla canapa e tea tree oil, arricchite con olio di argan o sandalo. Si tratta di saponi delicati, adatti a tutti i tipi di pelle, specialmente quelle sensibili e irritate. Sono consigliati anche per chi soffre di dermatite, acne o psoriasi.
Detergente intimo
Negli ultimi tempi, stanno diventando sempre più diffusi i prodotti detergenti per l’igiene intima a base di canapa. Ci sono varianti specifiche per l’igiene femminile, ma anche prodotti unisex e detergenti per la pelle e le mucose dei bambini. Questi detergenti sono formulati con ingredienti come calendula, oli essenziali, salvia e timo. Per i bambini, sono utilizzati ingredienti più delicati come proteine del grano o aloe.
Come selezionare il miglior prodotto
Il mercato dei cosmetici a base di canapa offre oggi un’ampia varietà di opzioni, rendendo fondamentale selezionare prodotti di alta qualità che soddisfino le proprie esigenze. Per farlo, è consigliabile orientarsi verso cosmetici biologici ed ecologici, privi di ingredienti potenzialmente dannosi indicati nell’INCI (elenco degli ingredienti di un prodotto per la cura della persona). Assicurarsi che il prodotto non contenga derivati del petrolio, alcol, siliconi o sostanze allergeniche è un passaggio essenziale. Inoltre, è preferibile optare per cosmetici cruelty-free e composti al 100% da ingredienti di origine vegetale.
La presenza di canapa nei cosmetici è generalmente indicata nell’INCI con il termine “Cannabis Sativa Seed Oil”. Controllare la purezza e l’origine dei principi attivi è altrettanto importante: ingredienti provenienti da agricoltura biologica o da coltivazioni sostenibili a basso impatto ambientale sono preferibili. Infine, è utile verificare che il CBD o l’olio di canapa contenuti nel prodotto non siano eccessivamente diluiti, in quanto una concentrazione troppo bassa potrebbe comprometterne l’efficacia.
Il futuro della cosmetica è verde canapa!
Il settore della “New Canapa Economy” è in piena espansione. In Italia, la superficie dedicata alla coltivazione di canapa è cresciuta notevolmente, passando dai 400 ettari del 2013 a quasi 4.000 ettari nel 2018. La maggior parte della produzione, circa l’80%, è concentrata nelle province di Mantova, Cremona e Brescia. Questo sviluppo è stato sostenuto dall’approvazione della legge n. 242 del 2 dicembre 2016, che ha promosso la coltivazione della canapa e incentivato la produzione e la vendita di prodotti derivati.
Questa legislazione ha anche stimolato nuove ricerche in ambito dermatologico, favorendo l’innovazione nella creazione di cosmetici a base di canapa, pensati per il benessere e la cura della pelle.
Se anche tu sei appassionato del mondo della cannabis, ti aspettiamo nel nostro CBD store con tanti prodotti di qualità e offerte imperdibili!
Domande frequenti sulla cosmetica alla canapa
A cosa serve la crema alla canapa?
La crema alla canapa ha diversi utilizzi benefici per la pelle e per il sollievo dal dolore. Ecco alcuni dei suoi principali utilizzi:
- Idratazione della pelle: la canapa è ricca di acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere la pelle idratata, morbida e levigata;
- Lenitiva e calmante: grazie alle sue proprietà anti-infiammatorie, la crema alla canapa può lenire la pelle irritata, arrossata o sensibile;
- Sollievo dal dolore: alcune creme alla canapa contengono CBD o altri composti con potenziali proprietà analgesiche che possono essere utilizzate, quindi, per alleviare il dolore muscolare e articolare;
- Trattamento delle condizioni della pelle: una crema alla canapa può essere efficace nel trattare una serie di condizioni della pelle, come eczema, psoriasi, acne e dermatiti, grazie alle proprietà antinfiammatorie e idratanti;
- Rilassamento e benessere: l’applicazione della crema alla canapa può contribuire a creare una sensazione di rilassamento e benessere generale, grazie alle proprietà calmanti.
Prima di utilizzare una crema alla canapa, si consiglia di leggere attentamente le istruzioni sull’etichetta e fare una prova su una piccola area della pelle per verificare la presenza di eventuali reazioni allergiche o sensibilità cutanee.
Qual è l’ingrediente principale dei prodotti cosmetici alla canapa?
L’ingrediente principale nei prodotti cosmetici alla canapa è l’olio di canapa, estratto dai semi della pianta. Questo olio è ricco di nutrienti, come omega-3, omega-6, amminoacidi essenziali e oligoelementi, che conferiscono alla pelle elasticità e vitalità, contribuendo a mantenerla sana e tonica.
Quali sono le proprietà cosmetiche della canapa?
Le proprietà cosmetiche della canapa sono numerose e includono:
- Idratazione: l’olio di canapa è ricco di acidi grassi essenziali che aiutano a mantenere la pelle idratata;
- Nutrizione: contiene vitamine come la vitamina E, che aiuta a nutrire la pelle;
- Rigenerazione: gli antiossidanti presenti nella canapa possono contribuire alla rigenerazione delle cellule cutanee danneggiate;
- Anti-infiammatorio: gli acidi grassi omega-3 e omega-6 presenti nell’olio di canapa possono avere proprietà anti-infiammatorie, utili per ridurre l’infiammazione cutanea;
- Calmante: può aiutare a lenire la pelle irritata o sensibile grazie alle sue proprietà lenitive;
- Equilibrio del sebo: l’olio di canapa può aiutare a regolare la produzione di sebo sulla pelle;
- Protezione UV: alcuni studi suggeriscono che l’olio di canapa possa offrire una certa protezione dai danni causati dai raggi UV.