Per la maggior parte di noi i capelli rappresentano un importante punto di forza. I problemi legati alla salute dei capelli sono diventati una delle maggiori preoccupazioni delle persone in tutto il mondo. Dai tonici ayurvedici ai trattamenti di trapianto, ci sono così tante opzioni da esplorare, ma poche di esse mostrano risultati positivi. La soluzione potrebbe essere ancora una volta la cannabis light. Recentemente, la cannabis e i suoi componenti sono stati ingredienti di interesse per molte industrie. Il mercato ad oggi offre innumerevoli prodotti derivati, come edibili (caramelle, miele e olio di cocco alla cannabis), prodotti cosmetici, ecc. Proprio a proposito di cosmetica, si è scoperto che semplici rimedi casalinghi con la magia dell’infusione di olio di canapa potrebbero darvi dei capelli splendidi e lussureggianti in poco tempo.
Continuate a leggere per scoprire i quattro modi in cui l’olio di canapa può ridurre la perdita di capelli e favorirne la crescita.
-
In offerta!
Olio CBD 20%
Valutato 4.60 su 559,00 €Il prezzo originale era: 59,00 €.41,30 €Il prezzo attuale è: 41,30 €. Aggiungi al carrello -
Olio di Canapa Alimentare
Valutato 4.89 su 514,90 € Aggiungi al carrello -
Olio di Canapa Viso
Valutato 4.57 su 519,00 € Aggiungi al carrello -
Nutrahair
29,90 € Aggiungi al carrello
Cos’è l’olio di canapa per capelli?
L’olio di canapa è un prodotto naturale ottenuto dalla spremitura a freddo dei semi di canapa sativa. Questo metodo di estrazione consente di preservare le sue numerose proprietà benefiche senza alterarne i principi attivi. Si presenta come un liquido trasparente e leggero, ricco di sostanze nutritive essenziali per la salute dei capelli e del cuoio capelluto.
Grazie alla sua composizione naturale, l’olio di canapa sta diventando un ingrediente sempre più comune nei prodotti cosmetici per capelli. È ideale per chi desidera prendersi cura della propria chioma evitando l’uso di sostanze chimiche aggressive.
L’olio di canapa è particolarmente apprezzato per il suo alto contenuto di acidi grassi essenziali, come Omega-3 e Omega-6, fondamentali per rinforzare i capelli e stimolare la loro crescita. Inoltre, contiene potenti antiossidanti (zinco, selenio e potassio) che aiutano a prevenire la caduta dei capelli e a mantenere il cuoio capelluto sano.
Principali sostanze nutritive dell’olio di Canapa:
- Acido gamma-linolenico (GLA)
- Clorofilla
- Fitosteroli
- Calcio
- Magnesio
- Carotene
- Vitamina D
- Vitamina E
Olio di canapa per capelli: le 5 proprietà benefiche
1. Idratazione profonda
Il cuoio capelluto, così come la pelle, ha bisogno di idratazione per restare sano. Durante i periodi più secchi o in estate, la cute può disidratarsi, portando alla comparsa di capelli fragili e opachi.
L’olio di canapa aiuta a trattenere l’umidità nel fusto del capello, mantenendo la chioma morbida e lucente. Applicarlo dopo il lavaggio e risciacquarlo delicatamente permette di idratare profondamente il cuoio capelluto e le lunghezze.
2. Olio di canapa ricrescita capelli
La perdita dei capelli è un problema molto diffuso che può creare disagio. L’olio di canapa può aiutare a prevenire il problema. Gli acidi grassi omega 3, 6 e 9, infatti, rendono i fusti più resistenti e incentivano la crescita dei nuovi capelli.
I nostri capelli, inoltre, sono costituiti da cheratina, di cui circa il 90% è fatta di proteine. Il cuoio capelluto può andare incontro a danneggiamenti proprio a causa della mancanza di proteine. Ma l’olio di canapa, essendo ricco di proteine, aiuta a prevenire il problema, stimolando la circolazione sanguigna e nutrendo i follicoli piliferi.
Un recente studio, pubblicato sull’International Journal of Technology, ha dato nuove speranze anche a tutti i soggetti affetti da alopecia, in particolare alopecia androgenetica (AGA). Gli esperti hanno deciso di effettuare un nuovo test per capire se l’applicazione topica quotidiana di un olio di canapa ad alto contenuto di CBD, THCV e CBDV sia un aiuto efficace per favorire la ricrescita dei capelli nella zona del cuoio capelluto più colpita dall’AGA. Lo studio ha coinvolto 31 individui, 15 uomini e 16 donne, che hanno utilizzato una lozione topica di estratto di canapa una volta al giorno, con una media di circa 33 mg/giorno per 6 mesi. I risultati sono stati sorprendenti!
Tutti i soggetti hanno riscontrato una ricrescita, che variava dal 31,25% (da 16 a 21 capelli) al 2000% (da 1 a 21 capelli).
L’aumento medio è stato del 246% (15,07 capelli/cm 2 di aumento) negli uomini e del 127% (16,06 capelli/cm 2 ) nelle donne. Inoltre, non sono stati segnalati effetti collaterali.
3. Previene la rottura dei capelli
Capelli fragili e con doppie punte sono spesso il risultato di disidratazione e mancanza di proteine. L’olio di canapa, essendo ricco di acidi grassi e proteine, nutre il capello in profondità, donando maggiore resistenza ed elasticità.
Grazie alla presenza di acido gamma-linolenico (GLA), l’olio aiuta a ridurre la fragilità, rendendo i capelli più forti e meno soggetti a rotture.
4. Protegge e rivitalizza il cuoio capelluto
L’olio di canapa nutre e protegge il cuoio capelluto, grazie alla sua azione emolliente e lenitiva. È particolarmente indicato per chi soffre di pelle sensibile o cuoio capelluto secco, perché aiuta a riequilibrare la produzione di sebo e a prevenire irritazioni.
5. Combatte la forfora
La forfora è spesso causata da secchezza del cuoio capelluto o dall’uso eccessivo di shampoo aggressivi. Grazie alle sue proprietà idratanti e lenitive, l’olio di canapa aiuta a ridurre la desquamazione e a mantenere il cuoio capelluto sano.
Come usare l’olio di canapa per capelli
Innanzitutto, l’olio di canapa può essere assunto oralmente come integratore oppure può essere applicato direttamente sulla chioma.
A questo proposito, ci sono diverse soluzioni che si possono adattare alle esigenze di ciascuno. Ad esempio, è possibile applicare 2-4 gocce di olio di canapa sui capelli e massaggiare delicatamente prima di andare a dormire. Oppure si può realizzare uno spray a base di olio di canapa da nebulizzare sui capelli dopo lo shampoo. Questa soluzione è particolarmente indicata per chi desidera proteggere i capelli dall’inquinamento, dalla salsedine e dai raggi UVA. In questo modo i capelli risulteranno subito morbidi, senza nodi, più robusti e lucenti.
Infine, per chi sceglie di fare un trattamento più intenso, è possibile realizzare una vera e propria maschera con l’olio di canapa, da applicare sui capelli prima di effettuare il lavaggio.
Olio di canapa per ricrescita capelli: provate la nostra maschera!
Come vi abbiamo spiegato nel paragrafo precedente, se i vostri capelli sono particolarmente stressati, danneggiati e volete restituirgli morbidezza e forza, non esitate a provare la maschera all’olio di canapa. Ecco come prepararla!
Ingredienti:
- 1 uovo
- un cucchiaio di miele
- un cucchiaino di gel di aloe vera
- 10 ml di olio di canapa (2 cucchiaini circa)
Strumenti:
- 1 ciotola/tazza
- un cucchiaio
- un cucchiaino
- pellicola trasparente/cuffia per capelli
Procedimento:
In una ciotola/tazza sbattete un uovo, aggiungete il cucchiaio di miele e l’aloe. Mescolate fino ad ottenere un impasto omogeneo, dopodiché aggiungete le gocce di olio di canapa.
Pettinate bene i capelli e applicate il composto su tutta la lunghezza (evitate di applicarlo sulle radici, soprattutto se avete i capelli tendenti al grasso, in quanto l’olio può ungere). Dopo aver spalmato la maschera su tutta la chioma, avvolgete i capelli con la pellicola trasparente o con una cuffia apposita e lasciate in posa per 20-30 minuti.
Infine, procedete con il lavaggio dei capelli e asciugateli con cura.
Olio di canapa per capelli: in conclusione
L’olio di canapa è un alleato naturale per la cura dei capelli, ideale per chi desidera una chioma più forte, sana e luminosa. Grazie alle sue proprietà idratanti, rinforzanti e nutrienti, è perfetto per contrastare secchezza, caduta e rottura dei capelli.
Sia utilizzato come impacco, spray o maschera, l’olio di canapa rappresenta un trattamento efficace e privo di sostanze chimiche aggressive, perfetto per chi cerca un’alternativa naturale ai classici prodotti cosmetici. Cosa aspettate a provarlo?
Vi aspettiamo nel nostro CBD Shop, con tanti prodotti di qualità, come l’olio CBD e offerte settimanali da non perdere!
Domande frequenti sull’olio di canapa per capelli
Qual è l’olio che fa più bene ai capelli?
Ecco una sintesi dei migliori oli per i capelli:
- Olio di canapa: è un ottimo olio per i capelli grazie alla sua ricchezza in omega-3, omega-6 e acido gamma-linolenico. È ideale per idratare e nutrire i capelli, rendendoli più morbidi e luminosi e riducendo la secchezza del cuoio capelluto;
- Olio di cocco: eccellente per la penetrazione nelle fibre dei capelli, riducendo la perdita di proteine. Particolarmente indicato per capelli secchi e danneggiati;
- Olio di argan: ricco di vitamina E e antiossidanti, offre idratazione e protezione, donando lucentezza ai capelli;
- Olio di jojoba: simile al sebo naturale, aiuta a mantenere l’idratazione e l’equilibrio del cuoio capelluto senza appesantire;
- Olio di oliva: nutre e rende i capelli morbidi e luminosi, grazie alla vitamina E e ai suoi antiossidanti;
- Olio di ricino: stimola la crescita dei capelli e li rinforza, grazie agli acidi grassi e alla vitamina E.
Ogni olio ha caratteristiche specifiche, ma l’olio di canapa si distingue per le sue proprietà idratanti e nutrienti naturali, ideali per capelli secchi e cuoio capelluto irritato o sensibile.
Che benefici ha l’olio di canapa?
Dove va messo l’olio per capelli?
L’olio per capelli può essere applicato in diverse aree a seconda delle esigenze e dei benefici desiderati:
- Lunghezze e punte: se hai capelli secchi o danneggiati, applica l’olio principalmente su lunghezze e punte per idratare e prevenire la rottura. Questo è ideale per mantenere i capelli morbidi e ridurre l’effetto crespo;
- Cuoi capelluto: per chi soffre di secchezza, forfora o irritazione, massaggiare una piccola quantità di olio direttamente sul cuoio capelluto può favorire l’idratazione e la stimolazione della circolazione, migliorando la salute dei follicoli e, di conseguenza, dei capelli;
- Capelli interi: quando i capelli sono molto secchi o crespi, l’olio può essere applicato su tutto il fusto del capello, ma in quantità moderate per evitare che risultino appesantiti.
Per un trattamento profondo, l’olio può essere lasciato agire per alcune ore o anche tutta la notte, coprendo i capelli con un asciugamano o una cuffia, quindi lavato via con lo shampoo.