PACCO ANONIMO

SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€ IN 24/48 ORE

Prodotti Made in Italy

Pagamenti sicuri anche con Constrassegno

cannabis legale per dormire

Cannabis legale per dormire: scopriamo i benefici

Tabella dei Contenuti

Non tutti hanno la fortuna di dormire sonni tranquilli e profondi. Il lavoro, lo stress, le preoccupazioni, e l’eccessiva stanchezza possono influire negativamente sul nostro corpo e sulla nostra mente. Questo comporta difficoltà a prendere sonno, risvegli notturni, sonni leggeri e, di conseguenza, può compromettere le attività giornaliere.

Esistono diverse tipologie di insonnia, che si differenziano in base alle fasi del sonno che interessano:

  • Iniziale: difficoltà a prendere sonno.
  • Centrale: continui risvegli durante la notte.
  • Terminale: risveglio molto precoce e incapacità di riaddormentarsi.

Il persistere di queste condizioni può causare gravi problemi sia fisici sia mentali. Il sonno permette al nostro organismo di rilassarsi, rigenerarsi e ripristinare le energie necessarie ad affrontare la giornata. Le cause principali dell’insonnia sono per lo più legate a stati d’ansia, attacchi di panico, stati psicologici depressivi, o condizioni patologiche che provocano dolore cronico.

Perché si fatica a dormire?

L’insonnia è uno dei disturbi del sonno più comuni e può manifestarsi come l’incapacità di addormentarsi nonostante un evidente bisogno di riposo. Questa mancanza di sonno prolungata può causare affaticamento e irritabilità, compromettendo il benessere quotidiano. Ma quali sono le cause che rendono difficile dormire anche quando ci si sente esausti?

Le difficoltà legate al sonno possono avere origine da una vasta gamma di fattori, tra cui:

  • Dieta inadeguata: pasti pesanti o ricchi di stimolanti possono influire negativamente sul sonno;
  • Mancanza di attività fisica: uno stile di vita sedentario può alterare il ritmo sonno-veglia;
  • Condizioni mediche: alcune patologie o l’uso di determinati farmaci possono disturbare il sonno;
  • Fattori psicologici: paura, stress, difficoltà economiche, problemi di relazione o pressioni lavorative possono interferire con la capacità di rilassarsi;
  • Tecnologia: l’uso eccessivo di dispositivi elettronici prima di andare a dormire.

In alcuni casi, l’insonnia può presentarsi in modo sporadico, legata a fattori temporanei come:

  • Preoccupazioni momentanee: pensieri stressanti che emergono durante la giornata;
  • Alimentazione serale: consumare pasti troppo pesanti o bevande contenenti teina o caffeina;
  • Uso di dispositivi elettronici: smartphone, tablet e altri dispositivi possono influenzare negativamente il sonno. La luce blu emessa da questi apparecchi interferisce con la produzione di melatonina, l’ormone che regola il ciclo sonno-veglia;
  • Onde elettromagnetiche: il Wi-Fi e altri segnali elettromagnetici, pur non percepibili direttamente, possono influenzare negativamente il corpo nel lungo termine.

L’insonnia durante il lockdown

Secondo uno studio pubblicato sul “Journal of Clinic Sleep Medicine”, le ricerche su Google relative all’insonnia hanno raggiunto 2,77 milioni durante i primi mesi del lockdown del 2020, segnando un incremento del 58% rispetto all’anno precedente. Questo aumento sottolinea come la pandemia da Covid-19 abbia esacerbato i disturbi del sonno, probabilmente a causa di un mix di incertezza, isolamento sociale e cambiamenti nello stile di vita.

Perché usare la cannabis legale per dormire

Esistono diversi rimedi per insonnia e la cannabis è certamente uno di questi. Si tratta di una pianta costituita da centinaia di molecole, tra le quali il THC e il CBD. Sappiamo che il THC provoca effetti psicotropi, mentre il cannabidiolo (CBD) ha una vasta gamma di effetti benefici. Attualmente, sono in corso diversi studi sulla correlazione tra CBD e insonnia e finora i risultati sono molto positivi. Il CBD ha la capacità di modulare un recettore, la serotonina 5-HT, ottenendo effetti antidepressivi, ansiolitici e neuroprotettivi. Diversi studi hanno confermato che la cannabis legale per dormire, contenente cannabidiolo, facilita il rilassamento e di conseguenza il sonno. Il CBD, infatti, è considerato uno dei potenziali ansiolitici naturali più promettenti.

Una ricerca pubblicata nel National Institutes of Health ha dimostrato che la somministrazione di 160 mg di CBD portava i soggetti a dormire molto di più rispetto a quelli che avevano assunto placebo. Il CBD è efficace per il disturbo del comportamento del sonno REM e l’eccessiva sonnolenza diurna. Uno studio effettuato presso l’università di Taipei ha dimostrato che il CBD influenza il ciclo notturno, evitando la soppressione del sonno REM nei pazienti affetti da disturbi post-traumatici. Uno studio scientifico del 2017 sostiene che il CBD ha un potenziale terapeutico importante per il trattamento dell’insonnia; al contrario, il THC potrebbe compromettere la qualità del sonno a lungo termine.

Essendo una sostanza naturale, la cannabis legale per dormire favorisce un completo senso di pace e di tranquillità. Finora non sono stati riscontrati effetti collaterali significativi per l’uso del CBD.

Perché usare l’olio di canapa per dormire

Dormire bene è essenziale per mantenere una buona qualità di vita. Il sonno è un bisogno primario al pari della respirazione e dell’alimentazione, indispensabile per il corretto funzionamento dell’organismo.

Durante il riposo notturno, il corpo svolge processi fisiologici fondamentali, tra cui la riorganizzazione dei ricordi e della memoria, la rigenerazione del sistema nervoso e il rilascio di ormoni essenziali per il benessere generale. Un sonno adeguato, quindi, migliora le funzioni cerebrali, favorendo la lucidità mentale e mantenendo l’equilibrio emotivo.

Gli scienziati hanno identificato nel corpo umano un sistema di comunicazione biochimica chiamato sistema endocannabinoide. Questa rete di recettori, diffusa in tutto il corpo e nel sistema nervoso centrale, svolge un ruolo cruciale nella regolazione del sonno. Alcuni studi suggeriscono che una carenza di endocannabinoidi potrebbe essere responsabile di difficoltà nel dormire.

La ricerca è ancora in corso, ma gli esperti hanno osservato che i cannabinoidi presenti nella cannabis legale possono influire positivamente sulla qualità del sonno. Questi composti interagiscono con recettori, proteine e sostanze chimiche nel cervello, favorendo il rilassamento e il riposo. Inoltre, il mircene, un terpene presente in molte varietà ricche di CBD, ha dimostrato proprietà sedative, contribuendo ulteriormente al miglioramento del sonno.

Benefici dell’olio di canapa per dormire

L’olio di canapa è considerato un rimedio efficace per combattere problemi legati al sonno grazie alla sua capacità di:

  • Ridurre ansia e stress;
  • Alleviare il dolore;
  • Promuovere un rilassamento profondo del corpo.

Questi effetti aiutano a ripristinare i meccanismi naturali del sonno, consentendo un riposo più rigenerante e migliorando la qualità della vita.

CBD per dormire: i migliori metodi di assunzione

I metodi per assumere CBD sono molti, si tratta solo di trovare quello più adatto a noi. Il modo più efficace è tramite vaporizzazione, poiché permette di assumere tutti i principi attivi in modo diretto e rapido. La vaporizzazione evita l’assunzione di sostanze nocive derivanti dalla combustione. In questo caso, l’effetto resta in circolo da 1 a 4 ore, a seconda della quantità di sostanza inalata.

È possibile assumere CBD anche attraverso il cibo. Attualmente esistono sul mercato molti prodotti alimentari a base di CBD da integrare nella propria dieta. In questo modo gli effetti saranno percepiti dopo i tempi digestivi fisiologici, ma la durata dei benefici sarà decisamente più lunga rispetto ad altre tecniche di assunzione. Un esempio sono le tisane alla canapa, perfette da sorseggiare la sera prima di coricarsi. In alternativa, è possibile assumere delle caramelle per dormire al CBD.

Esistono anche creme a base di CBD impiegabili ad uso topico nel caso di dolori articolari, artrite, torcicollo, infiammazioni cutanee e acne. Tuttavia, le creme agiscono solo a contatto con la pelle e non entrano nel flusso sanguigno.

Uno dei metodi di assunzione più utilizzati è sotto forma di olio CBD, con l’applicazione di alcune gocce per dormire forti sotto la lingua. In questo modo, il cannabidiolo passa direttamente nel sangue attraverso i capillari presenti nella bocca e sotto la lingua. Si può percepirne l’effetto dopo circa mezz’ora dall’assunzione e la durata complessiva è di circa 4 ore.

Cannabis legale per dormire: in conclusione

La cannabis light per dormire, ricca di CBD, è nota per il suo effetto rilassante e possono aiutare a mitigare l’insonnia e migliorare la qualità del sonno. Puoi trovare l’erba legale più forte a livello di concentrazioni di CBD sul nostro sito. Utilizzando l’olio di CBD estratto da queste infiorescenze, molti trovano un sollievo naturale ed efficace per ritrovare un ritmo sonno-veglia equilibrato.

Grazie ai suoi effetti calmanti, l’olio di canapa per dormire è un perfetto alleato per chi desidera riacquistare un corretto ritmo sonno-veglia. Si tratta di un prodotto efficiente, naturale al 100% e privo di effetti negativi, sia per il corpo che per la mente.

Se hai difficoltà a dormire, non aspettare che la situazione peggiori. Consulta il tuo medico e visita il nostro CBD Shop, dove potrai trovare prodotti certificati e assolutamente legali.

E tu quale metodo preferisci per dormire?

 

Domande frequenti sulla cannabis legale per dormire

Come assumere il CBD per dormire?

Il CBD per dormire può essere assunto in diverse forme, tra cui olio, capsule, edibili e tisane. L’olio di CBD è spesso utilizzato mettendo alcune gocce sotto la lingua. Le capsule e gli edibili vengono ingeriti e hanno un effetto più duraturo. Le tisane al CBD possono essere consumate la sera per favorire il rilassamento prima di andare a letto.

Quanto tempo ci mette il CBD a fare effetto?

Il CBD può impiegare dai 15 minuti a un’ora per fare effetto, a seconda del metodo di assunzione. L’inalazione e l’assunzione sublinguale tendono a produrre effetti più rapidi, mentre le capsule e gli edibili richiedono più tempo poiché devono essere digeriti.

Qual è il miglior prodotto naturale per dormire?

La melatonina è considerata il miglior prodotto naturale per dormire. Questo ormone regola il ciclo sonno-veglia e può aiutare a migliorare la qualità del sonno, soprattutto se assunto come integratore prima di andare a letto.