PACCO ANONIMO

SPEDIZIONE GRATUITA DA 39€ IN 24/48 ORE

Prodotti Made in Italy

Pagamenti sicuri anche con Constrassegno

succo di canapa

Succo di canapa: come trarre i benefici da tutta la pianta

Tabella dei Contenuti

Il succo di canapa è un prodotto emergente nel mondo del benessere naturale, noto per i suoi potenziali benefici sulla salute. Derivato dalle foglie fresche e dai fiori della pianta di canapa legale, questo succo offre una gamma completa di nutrienti e composti benefici presenti nella pianta intera, senza gli effetti psicoattivi associati al THC. A differenza dei semi di canapa o degli oli, il succo di canapa utilizza tutte le parti aeree della pianta, rendendolo una fonte potente di vitamine, minerali, antiossidanti e cannabinoidi non psicoattivi come il CBD (cannabidiolo).

Ma vediamo di seguito le caratteristiche specifiche di questa bevanda!

Benefici nutrizionali del succo di canapa

Il succo di canapa è ricco di nutrienti essenziali che possono supportare il benessere generale. Contiene una vasta gamma di vitamine, tra cui la vitamina A, C, E e il gruppo di vitamine B, insieme a minerali come ferro, calcio, magnesio e potassio. Questi nutrienti sono vitali per la salute del sistema immunitario, la produzione di energia e il mantenimento della salute delle ossa e della pelle. Inoltre, il succo di canapa è una buona fonte di clorofilla, un pigmento vegetale con proprietà antiossidanti che può aiutare a proteggere le cellule dai danni dei radicali liberi.

Succo di canapa: come si ottiene

Preparare il succo di canapa in casa è un processo semplice e diretto, a patto di avere accesso a piante di canapa light fresche e biologiche. Questo è cruciale poiché la qualità delle piante influisce direttamente sulla qualità del succo prodotto. Per preparare il succo di canapa, si possono utilizzare tutte le parti aeree della pianta, incluse le foglie, i fiori e anche i piccoli steli. Questi componenti contengono una ricca combinazione di nutrienti e cannabinoidi non psicoattivi, come il CBD, che apportano vari benefici alla salute.

Passaggi per la preparazione:

  1. Selezione e preparazione delle piante: assicurati di selezionare piante di canapa fresche, preferibilmente coltivate senza l’uso di pesticidi o fertilizzanti chimici. Lavare accuratamente le parti della pianta sotto acqua corrente fredda per rimuovere eventuali residui di terra o contaminanti;
  2. Decarbossilazione (opzionale): anche se la decarbossilazione della cannabis (riscaldamento ad una certa temperatura per attivare i cannabinoidi) non è sempre necessaria per il succo di canapa, alcuni preferiscono eseguirla per convertire i cannabinoidi acidi nelle loro forme attive. Tuttavia, molti sostengono che mantenere i cannabinoidi nella loro forma acida, come il CBDA, può offrire benefici unici, specialmente per l’infiammazione e la nausea;
  3. Estrarre il succo: utilizzare un estrattore di succo o un frullatore potente per macinare le parti della pianta. Se si utilizza un frullatore, aggiungere una piccola quantità di acqua per facilitare la miscelazione. Il materiale vegetale viene quindi filtrato attraverso un setaccio o un panno di garza per rimuovere la polpa, lasciando un succo verde brillante e fresco;
  4. Conservazione: il succo di canapa fresco è più benefico quando consumato immediatamente per mantenere intatti i suoi nutrienti e composti volatili. Tuttavia, può essere conservato in frigorifero per un massimo di 24-48 ore in un contenitore ermetico. Per un uso più lungo, è possibile congelarlo in piccoli cubetti di ghiaccio e utilizzarlo quando necessario.

Modalità di consumo

Il succo di canapa può essere bevuto puro, ma il suo sapore erbaceo può risultare intenso. Per renderlo più gradevole, si può mescolare con:

  • Succo di mela, carota o zenzero per un gusto più equilibrato.
  • Una spruzzata di limone o lime per una nota di freschezza.

 

Consigli per l’uso

  • Iniziare con piccole quantità (1-2 cucchiai al giorno) per permettere al corpo di adattarsi;
  • Monitorare la risposta dell’organismo, specialmente se si hanno patologie preesistenti o si assumono farmaci;
  • Integrarlo in una dieta sana, abbinandolo a pasti ricchi di fibre, proteine e grassi sani per migliorarne l’assimilazione.

Precauzioni e considerazioni

Possibili allergie

Alcune persone potrebbero essere allergiche alla canapa o a piante simili, come il luppolo. Sintomi come prurito, eruzioni cutanee o difficoltà respiratorie potrebbero indicare una reazione allergica. In caso di dubbio, è consigliabile consultare un medico.

Qualità della pianta e contaminazione

La canapa ha una forte capacità di assorbire sostanze dal terreno, inclusi metalli pesanti e pesticidi. Questo la rende utile per la bonifica ambientale, ma impone particolare attenzione nella scelta delle materie prime. È fondamentale optare per prodotti coltivati biologicamente e testati per l’assenza di contaminanti.

Interazioni con i farmaci

Il CBD e altri composti della canapa possono interferire con il metabolismo di alcuni farmaci, influenzando il loro effetto. Questo è particolarmente rilevante per:

  • Anticoagulanti
  • Farmaci per la pressione sanguigna
  • Immunosoppressori

Se si assumono farmaci, è sempre consigliabile consultare un medico prima di iniziare a consumare regolarmente succo di canapa.

Effetti a lungo termine

Anche se il succo di canapa è ricco di nutrienti, non esistono ancora studi approfonditi sui suoi effetti a lungo termine. Per questo motivo, è importante consumarlo con moderazione e come parte di una dieta equilibrata, senza sostituirlo ai pasti o ad altre fonti essenziali di nutrimento.

In conclusione

Il succo di canapa è un integratore naturale altamente nutriente, in grado di fornire vitamine, minerali e antiossidanti utili per il benessere generale. Grazie alle sue proprietà antiossidanti e antinfiammatorie, può essere un valido supporto per il sistema immunitario e la salute cellulare.

Tuttavia, è importante prestare attenzione alla qualità della materia prima, alle potenziali allergie e alle interazioni farmacologiche. Un consumo consapevole e integrato in uno stile di vita sano può massimizzare i benefici senza incorrere in effetti indesiderati.

Se anche tu sei appassionato del mondo della cannabis, ti aspettiamo nel nostro CBD shop online, con tanti prodotti di alta qualità e offerte da non perdere!

 

Domande frequenti sul succo di canapa

Perchè bere il succo alla canapa?

Il succo alla canapa offre numerosi benefici al corpo:

  1. Alto contenuto di nutrienti: contiene una varietà di nutrienti essenziali, tra cui vitamine (come la vitamina C, la vitamina E e le vitamine del gruppo B), minerali (come il magnesio, il calcio e il ferro) e antiossidanti;
  2. Ricco di acidi grassi essenziali: la canapa è una fonte eccellente di acidi grassi omega-3 e omega-6, che sono importanti per la salute del cuore, del cervello e della pelle;
  3. Contiene fitonutrienti: la canapa contiene fitonutrienti come i cannabinoidi (ad esempio CBD e CBDA), i terpeni e i flavonoidi, che possono avere effetti benefici sulla salute, inclusi effetti anti-infiammatori, antiossidanti e rilassanti;
  4. Supporta la salute intestinale: il succo di canapa può contenere fibre e composti che promuovono la salute intestinale;
  5. Possibili benefici antinfiammatori: alcuni studi suggeriscono che i cannabinoidi presenti nella canapa possono avere proprietà antinfiammatorie, utili per alleviare l’infiammazione cronica e i disturbi correlati;
  6. Riduzione dello stress e dell’ansia: alcune persone riportano una sensazione di calma e rilassamento dopo aver consumato il succo di canapa, grazie ai suoi composti che possono interagire con il sistema endocannabinoide e il sistema nervoso.
  7. Idratazione: il succo di canapa può essere una bevanda idratante e rinfrescante, particolarmente utile durante i periodi di caldo o dopo l’esercizio fisico.

Che gusto ha il succo alla canapa?

Il gusto del succo alla canapa può variare a seconda di diversi fattori, inclusi gli ingredienti utilizzati nella preparazione, la varietà di canapa utilizzata e il metodo di estrazione. Tuttavia, in generale, il succo alla canapa ha un sapore erbaceo, terroso e leggermente amaro, che può ricordare il gusto delle verdure a foglia verde. Alcune persone descrivono il sapore come fresco e leggermente dolce, mentre altre possono percepire una nota leggermente amara o pungente. La combinazione di sapori può dipendere anche dagli altri ingredienti utilizzati nel succo, come frutta, verdura o erbe aromatiche, che possono essere aggiunti per bilanciare il sapore della canapa.